Fefè De Giorgi, Il suo libro vuol essere un vero e proprio metodo di leadership e crescita personale

Fefè De Giorgi

TOP EVOLVER

Sono nato nel 1961 a Squinzano, in provincia di Lecce.

Sono stato palleggiatore di quella nazionale passata alla storia come “generazione dei fenomeni” con la quale ho vinto tre mondiali di fila.

Oggi sono il Coach della nazionale maschile di pallavolo che, sotto la mia guida, ha vinto un europeo nel 2021 e un mondiale nel 2022. Ho avuto esperienze come allenatore anche in Russia e Polonia. Dal 2023 sono direttore del settore tecnico maschile della Federazione Italiana Pallavolo. Sono inoltre professore a contratto all’Università di Foggia, facoltà di Scienze Motorie. Tanti risultati stellari dietro ai quali si cela un percorso non sempre facile, fatto di sfide continue. Ho raggiunto obiettivi grandiosi imparando dagli errori, dalle sconfitte e proprio da quelle sfide che tutti, nello sport, o nella vita, dobbiamo affrontare. 

Nel mio ultimo libro “Egoisti di squadra” affronto l’apparente contraddizione tra talento individuale e spirito di squadra: contraddizione che, però, si può trasformare in punto di forza cercando di far coincidere e collaborare questi due fattori.

Questo libro vuol essere un vero e proprio metodo di leadership e crescita personale per cui la motivazione, il rispetto e la squadra sono i confini entro i quali alimentare e far emergere il talento di ognuno, che sia su un campo di pallavolo, in un ufficio o in famiglia. Perché allenare il talento, il proprio o quello degli altri, vuol dire fondamentalmente allenare l’autoformazione, la capacità per ogni persona di conoscere i propri limiti, di accettarli e, quindi, di motivarsi per cercare di superarli o trasformarli in punti di forza.

Il mio contributo per le aziende:
Speech motivazionali
Team Building
I Valori in una squadra
Il Cambiamento- le sfide
Costruzione e gestione di un team
Egoismo e squadra
Leadership
Staff e delega
La comunicazione in una squadra