Gabriele Mondini Psicologo del lavoro, consulente e trainer

Gabriele Mondini

Psicologo del lavoro, consulente e trainer

QUALCOSA DI ME

Mi chiamo Gabriele, piemontese, per cui nel pieno dello stereotipo sabaudo un po’ introverso ed un po’ asociale. Amo per questo la montagna d’estate ed il mare di inverno, un po’ controcorrente, un po’ contro le mode. Nel tempo con allenamento e perseveranza, ho cercato di superare questo limite, lavorando sulla mia competenza sociale, direi con risultati soddisfacenti, ma come dice mia moglie sempre migliorabile. Adoro muovermi in contesti diversi, ogni giorno è una storia da ascoltare, un punto di vista da considerare, un’impresa da scoprire. Per questo ho scelto la consulenza, perché mi permette di mettermi sempre in viaggio e di fare dell’apprendimento continuo una necessità di vita.

AZIENDE CON CUI HO LAVORATO

Alcuni dei clienti con cui ho collaborato in questi anni: Argomm, A&A, Adecco, Albis Italia, Amissima Assicurazione, Alfa Romeo, Banca popolare di Milano, Vicenza e Udine, Banor SIM, Compagnia delle Opere, Casse rurali Trentine, Carrier, Citroen, Corneliani Abiti, Cooperativa Il Gabbiano, Clinica San Francesco, Estor, Eaton, Edison, Fatebenefratelli Milano, Fidenza Group Village, Intergea gruppo Automotive Torino, Itas Assicurazioni, Italgas, John Casablancas, Jaguar/LandRover; Kaleidos Leasing, Mec, MOL gruppo Italia; Mustela, Orikata Organizzazione Eventi, Partesa (Gruppo Heineken), Prestinova SIM, SGS, KPMG Italia, Russel Reynolds, Samsung Italia, San Raffaele, Sirti Telecomunicazioni, Unes, Sparco Italia Volpiano; Tre – Milano, Toyota Italia, Kering Italia, Kelly food, Tempur Italia, Hansgroe, Peugeot, Vorwerk. Nel settore pubblico invece: Agenzia regionale emergenza urgenza; Azienda Ospedaliera Sondrio; Azienda Ospedaliera Monza e Brianza – Camera di commercio di Milano, Comune di Mariano Comense e Santhià, Éupolis Lombardia e Regione Lombardia, Politecnico di Milano, NUE ((Numero Unico di Emergenza, Regione Lombardia), Politecnico di Milano, Polizia Municipale di Trento, Ospedale Galeazzi, Ospedale San Matteo di Pavia.
Focus e Skills Be.Evolving
• Progettazione didattica e costruzione di interventi formativi
• Formazione e training sulle soft skills
• Analisi organizzativa
• Training e gestione delle attività d’aula
• Consulenza organizzativa sugli aspetti soft e di processo aziendale
• Selezione e valutazione del personale (assessment center)
• Gestione di percorsi di sviluppo, valutazione e potenziale del personale
• Coaching ed orientamento professionale
Esperienze Be.Evolving
Da sempre in consulenza, ho lavorato nel costruire un profilo professionale eclettico e completo, che potesse accompagnare l’impresa nella lettura prima e nello sviluppo poi dei diversi aspetti del comportamento organizzativo a lavoro. Per questo dopo la laurea in psicologia del lavoro, dapprima ho frequentato un percorso in formazione formatori, poi un corso di specializzazione in counseling ed uno in coaching, infine, ho conseguito un master di secondo livello in Business Administration. Nel corso di questi 18 anni di attività per scelta professionale, ho spaziato molto sia in termini di settori (dal settore della sanità a quello dell’industria, da quello del no-profit a quello bancario e assicurativo, dalla GDO al settore dei servizi e della pubblica amministrazione), sia in termini di dimensioni, collaborando con aziende piccole, medie e multinazionali
Lingua di erogazione Be.Evolving
Italiano
Da sempre appassionato di sport e di calcio, amo poter indirizzare le persone a ricercare la propria performance migliore, valorizzando i propri talenti e correggendo le proprie aree di inefficienza. Affascinato dalla complessità relazionale, mi piace muovermi nel delicato mondo della leadership e della gestione dei team, per cui adotto un approccio esplorativo e di processo.
Che mondo lasceremo ai nostri figli non lo sappiamo, lo possiamo solo immaginare ed ipotizzare, quel che è certo è che dipenderà anche da noi e da come ci impegneremo in questa fase transitiva… perché un leader, inteso qui non come responsabile di collaboratori, ma come singolo individuo che sceglie di voler essere incisivo nel proprio agire quotidiano, può sempre fare la differenza con il proprio comportamento! Per questo mi impegno tutti i giorni, con il mio mestiere, ad accompagnare gli individui ad essere leader del proprio e altrui agire.